Un espresso e due chiacchiere

In Italia il caffè non è soltanto una bevanda: è un simbolo nazionale che accompagna diversi momenti della giornata.Non esiste un’ora “sbagliata” per bere un espresso (tranne, forse, il cappuccino dopo pranzo!). Dal Nord al Sud, il caffè è un pretesto per fermarsi, scambiare due parole, prendersi una pausa. È diventato una sorta di collante […]

Nella capsula del tempo

Cosa resterà di me Il tuo browser non supporta l’audio HTML5. 🎧 Ascolta la lettura del racconto La mia capsula del tempo Cosa resterà di me? Forse, questo. Una scatola. Un momento. Una voce dal passato. Sono passati vent’anni. E oggi, per la prima volta, ho aperto la mia capsula del tempo. Non so bene […]

La ricetta di nonna Linda

La ricetta magica della nonna Linda Livello B1 – Uso del passato prossimo e imperfetto Quando ero piccola, passavo tutte le estati in campagna con la nonna Linda. La sua casa era semplice ma piena di profumi: basilico, lavanda e… torta di mele. Era una casa di pietra, con le persiane verdi e un piccolo […]

Una serata d’estate

Una serata d’estate in Sicilia Livello di difficoltà: A2 L’estate scorsa, Francesca è andata in vacanza in Sicilia, una delle isole più belle d’Italia. È partita con un gruppo di amici e ha trascorso due settimane in un piccolo villaggio vicino al mare, nella zona di Cefalù. Durante il giorno, il sole era caldo e […]

Le Superdonne della mitologia: dee che hanno cambiato nome… ma il carattere?

(Livello difficoltà di lettura: B2) Storie di dee e di identità Avete mai pensato a quanto sia curioso il fatto che molti dei e dee dell’antica Grecia abbiano trovato una “seconda vita” nell’antica Roma?È un po’ come quando una persona si trasferisce in un altro paese e tutti iniziano a chiamarla con un nome diverso. […]